La pancia gonfia è un disturbo diffuso, chi ne soffre, vorrebbe eliminarlo per questioni estetiche, spesso non ci riesce e finisce con l’accettarlo come un dato di fatto.
Ma...anche la pancia gonfia può tornare miracolosamente piatta...
La pancia gonfia può dipendere da diverse cause, ma nella maggior parte dei casi, soprattutto quando il gonfiore tende ad accentuarsi verso sera, è legata a un’eccessiva contrazione del fegato. Quindi, se volete ritrovare la pancia piatta, ma soprattutto eliminare quella fastidiosa sensazione di tensione e insofferenza, vi consigliamo un semplice brodo, da usare come aperitivo, prima di cena, lo troverete nel video che segue.
-Altri consigli da associare al brodo:
-eliminare, almeno per un periodo tutto il cibo animale, tranne il pesce, tutti i prodotti da forno, ovvero prodotti a base di farine impastate con olio e cotti in forno come pane, pizza, grissini, taralli, brioches, torte, biscotti; i cibi tostati e secchi, ad esempio il caffè e il cioccolato;
-ridurre la quantità di olio;
-aumentare il consumo di verdure a foglia verde, possibilmente abbinate a condimenti dal sapore acido o agrodolce, come succo di limone, aciduato di riso, salsina ai 4 sapori;
-aumentare il consumo di orzo e farro, due cereali rinfrescanti che piacciono particolarmente al fegato
-usare cotture veloci e leggere per le verdure, come saltare in padella con olio e sale, scottare, cuocere al vapore
-usare abitualmente piccole quantità di prodotti fermentati come crauti e miso.
IL VIDEO: BRODO DI CLOROFILLA, CHE PRESENTIAMO DI SEGUITO, RAPPRESENTA UN ASSAGGIO DEI VIDEOCORSO SUI RIMEDI ALIMENTARI E PRATICHE ESTERNE PER RAFFORZARE LA SALUTE ED AFFRONTARE DIVERSI DISTURBI. VI INVITIAMO A VISITARE IL NOSTRO SITO: www.associazionebenessereintegrale.it e visionare le offerte nell’area soci. Sicuramente, il vostro interesse sarà catturato anche dai CORSI DI CUCINA, tra cui un VIDEO CORSO su dolci e colazioni e uno in cui troverete descritte ricette per RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, piatti particolarmente indicati
per periodi come quello che stiamo vivendo.
Il piatto è ricco, sta a voi scegliere!